Qualche giorno fa mi sono sottoposto a una visita OMISSIS presso il vostro OMISSIS, e mi è stato detto che è il caso [di fare l’intervento]. In allegato la prescrizione.
Essendo rientrato in Italia di recente dopo 12 anni all’estero, ho appreso con sorpresa che mi viene richiesto un tampone molecolare SARS-CoV-2 come prerequisito obbligatorio all’intervento.
- La procedura normalmente prevederebbe il consenso da parte del paziente; ma nel caso presente, la prestazione sanitaria (intervento di cui sopra) è offerta a condizione che si effettui un tampone molecolare, rendendo difatti quest’ultimo un trattamento sanitario obbligatorio. Dovessi infatti rifiutarmi (come ho provato), mi viene negata la prestazione sanitaria
- La rilevazione di RNA virale per mezzo di PCR non equivale a infettivitĂ [19]
- Il workflow diagnostico a mezzo RT-PCR per SARS-CoV-2 [1] è stato contestato da più parti. Recentemente una revisione esterna è stata presentata, insieme a una retraction letter presentata direttamente a Eurosurveillance. [2]
- OMS ha recentemente riconosciuto “an elevated risk for false SARS-CoV-2 results when testing specimens using RT-PCR reagents on open systems” [3]
- A riprova degli ultimi due punti e principalmente sulla base di due pubblicazioni [4, 5], la Corte d’appello di Lisbona ha riconosciuto che i test PCR non sono adatti a stabilire oltre ogni ragionevole dubbio che la positivitĂ equivale a infezione da SARS-CoV-2 [6, 20] – e con quella sentenza vennero annullate una serie di quarantene di persone asintomatiche
- La procedura è invasiva
- La procedura obbligatoria su una persona sana lascia perplessi, specialmente alla luce del punto precedente. Nonostante sia stata forzata a “chiarire e ritrattare” spostandosi su un più vago “non si sa”, quanto affermato da Dr. Maria Van Kerkhove a giugno sembra esser rimasto vero: i dati non suggeriscono affatto che l’epidemia è causata principalmente da diffusione asintomatica.[7] Il che confermerebbe le aspettative di tutti, come anche Fauci stesso disse “in tutta la storia dei virus respiratori di qualsiasi tipo, la trasmissione asintomatica non è mai stata la causa di focolai”. Le pubblicazioni usate di solito [8,9,10,11,12,13] per giustificare la diffusione asintomatica sono tutte state contestate da diversi esperti. La stessa diffusione presintomatica sembra avere ruolo marginale [14,15]. Infine, pubblicazioni recenti suggeriscono esplicitamente che la diffusione asintomatica è minima se non addirittura inesistente [16,17,18].
Per tutte le ragioni di cui sopra, vi chiedo di esercitare la medicina in libertĂ e indipendenza di giudizio e di comportamento, e chiedo di non essere sottoposto obbligatoriamente e contro la mia volontĂ a un trattamento sanitario non propedeutico all’intervento in oggetto; allo stesso tempo di non essere arbitrariamente negato la prestazione medica in oggetto.Â
Se, nonostante tutto, ciò non vi fosse possibile, devo chiedervi di mettere per iscritto: che il tampone molecolare viene prescritto obbligatoriamente sotto vostra totale responsabilitĂ ; che fornirete al sottoscritto i risultati completi, incluso il valore CT; e che, qualora il test dovesse risultare positivo, vi impegnerete a effettuare una coltura virale per confermare il risultato del tampone.Â
Se sceglierete di negare tale dichiarazione scritta, tale negazione verrĂ presa come ammissione di negazione arbitraria di prestazione sanitaria.
Cordialmente.
[1]: https://www.eurosurveillance.org/content/10.2807/1560-7917.ES.2020.25.3.2000045
[2]: https://cormandrostenreview.com/report/
[3]: http://who.int/news/item/14-12-2020-who-information-notice-for-ivd-users
[4]: https://www.thelancet.com/journals/lanres/article/PIIS2213-2600(20)30453-7/fulltext
[5]: https://academic.oup.com/cid/advance-article/doi/10.1093/cid/ciaa1491/5912603
[6]: https://www.onb.it/2020/11/22/la-corte-dappello-portoghese-ritiene-inaffidabili-i-test-pcr-per-il-covid-19/
[7]: https://www.cnbc.com/2020/06/08/asymptomatic-coronavirus-patients-arent-spreading-new-infections-who-says.html
[8]: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33141862/
[9]: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32960881/
[10]: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33031427/
[11]: https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3586675
[12]: https://wwwnc.cdc.gov/eid/article/26/11/20-2263_article
[13]: https://www.nature.com/articles/s41586-020-2488-1
[14]: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32271722/
[15]: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2020.07.29.20164590v1
[16]: https://www.nature.com/articles/s41467-020-19802-w
[17]: https://jamanetwork.com/journals/jamanetworkopen/fullarticle/2774102?fbclid=IwAR1MICnQ1tda9_4iAQAfpwQJhjenKLAKQyVcqFRLxocQk2mkbpFWoAgTM9I
[18]: https://www.bmj.com/content/371/bmj.m4851
[19]: https://www.bmj.com/content/371/bmj.m3862
[20]: https://www.theportugalnews.com/news/2020-11-27/covid-pcr-test-reliability-doubtful-portugal-judges/56962